Panoramica
Nel corso della pandemia abbiamo imparato che tanti contenuti possono essere affrontati a distanza, ma alcuni contenuti richiedono la presenza. Per tale ragione abbiamo sviluppato un modello di formazione che propone alcune lezioni a distanza e altre in presenza.
Il Master si propone di far acquisire competenze nel settore dell’Analisi del Comportamento formando professionisti qualificati in grado di programmare, dirigere e monitorare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA).
Il percorso formativo è strutturato in moduli tematici che prevedono forme integrate di attività didattica frontale e studio guidato, esercitazioni e lavori in gruppo.
Il percorso didattico del Master include, già compreso nel costo di iscrizione, la partecipazione a tre settimane di lavoro intensivo: una Summer School, che si svolge nell'estate del primo anno, e due Winter School, che si svolgono tra novembre e dicembre di ciascun anno. Ciascuna School dura dai 3 ai 5 giorni. Le settimane intensive si svolgeranno in presenza.
In tutti e tre gli appuntamenti la didattica è curata da docenti ospiti di fama internazionale, che portano gli studenti a contatto con l'esperienza clinica e professionale di più alto livello e competenza oggi disponibili.
Le Summer e Winter School si svolgono fin dalla prima edizione del Master, nel 2007.
Obiettivi
Orari e luogo
Blended - lezioni in presenza e in modalità online
Dalle 9 alle 18.
Presentazione
Una volta completato il pagamento riceverai l'invito alla partecipazione alla giornata di presentazione del Master. Sarà un momento importante per avere informazioni su contenuti del Master, organizzazione delle lezioni, tirocinio e supervisioni. La partecipazione a questa giornata è obbligatoria.
Costi
Il costo del Master è di € 4.390,00 + IVA.
Concluso con esito positivo il colloquio di selezione il candidato dovrà saldare a mezzo bonifico bancario la cifra di € 295,00 + IVA entro 7 gg per confermare il posto.
La restante quota pari a € 4.095,00 + IVA sarà pagabile in un'unica soluzione tramite carta di credito o bonifico o rateizzabili fino a 24 rate senza interessi e comprende le lezioni del programma accademico e lo svolgimento dell'esame finale. Sono escluse dal costo le supervisioni.
Destinatari
Il Master si rivolge a chi è in possesso di una laurea in medicina e chirurgia oppure una laurea magistrale in psicologia o professioni sanitarie.
Docenti
Direttore Scientifico del Master è Paolo Moderato, Professore Emerito di Psicologia Generale presso l’Università IULM. Presidente di CBT Italia. Past President dell’European Association for Behavior and Cognitive Therapies, membro del Board of Trustees del Cambridge Center for Behavioral Studies, è Presidente dell’Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano - IESCUM – a non profit organization. È autore di numerose pubblicazioni sui processi di apprendimento, l’assessment e i trattamenti comportamentali intensivi e precoci per l’autismo.
Il gruppo dei docenti del Master è composto da ricercatori e clinici con comprovata esperienza nell’analisi del comportamento e nella formazione accademica, in grado di garantire il costante coinvolgimento dei corsisti grazie all’equilibrata modulazione dei più aggiornati contenuti formativi.
Informazioni utili
Il Master avrà inizio a marzo 2024.
Il Master prevede, oltre alla partecipazione alle lezioni, lo svolgimento di 1500 ore di tirocinio e 75 di supervisione.
Le lezioni si terranno con cadenza mensile di sabato e domenica (un weekend al mese).
Modalità di svolgimento
Le lezioni si svolgeranno in modalità blended, ovvero alcune verranno svolte in modalità FAD (sincrone) ed alcune in presenza a Milano.