Panoramica
"Sintonizzarsi sui nostri figli comporta essere consapevole dei messaggi che ci inviano, non solo con le parole, ma con ogni aspetto del loro essere (…)
Anche nei momenti più difficili e orribili, come genitori possiamo decidere di fare un passo indietro e di ricominciare da capo, chiedendoci per la prima volta e con occhi nuovi: che cosa è veramente importante ora?"
MYLA e JON KABAT-ZINN, Il genitore Consapevole
L’equipe di psicologi, psicoterapeuti e Analisti del Comportamento di IESCUM, che si dedica a guidare e far crescere le famiglie di bambini con fragilità, propone percorsi individuali e di gruppo di genitorialità consapevole.
La metafora della DANZA ci accompagnerà in tutto il percorso rivolto alla promozione di interazioni positive tra genitori e figli con fragilità.
“Guardarci danzare è come ascoltare i nostri cuori parlare.”
Hopi Proverb
”Una genitorialità flessibile e consapevole comporta un maggior contatto psicologico con i propri figli, per come sono nel qui e ora, comprese le loro attuali esigenze di sviluppo e le contingenze contestuali che operano nel momento, all’interno della relazione genitore-figlio.[…] Modalità genitoriali flessibili e consapevoli possono aiutare i genitori di bambini con disabilità a trovare soluzioni uniche per problemi genitoriali unici.” (Pergolizzi)
Nel webinar verrà presentato il modello DANCE sviluppato dalla nostra collega Shahla Alai Rosales.
L’obiettivo è di incoraggiare i genitori ad accettare pensieri ed emozioni spiacevoli che molto spesso, prima o dopo, accompagnano la genitorialità, e di sfidare con gentilezza e fermezza l’assunto che prima il genitore debba eliminare queste esperienze interne spiacevoli e sostituirle con altrettante più razionali e funzionali per poi poter essere un genitore efficace. È indispensabile aiutare i genitori a notare e accettare pensieri ed emozioni che emergono mentre interagiscono con i propri figli, a prenderli meno alla lettera e a non considerarli come cause del proprio comportamento. I genitori di bambini con fragilità spesso si sentono suggerire di sfruttare le situazioni quotidiane come occasioni di apprendimento per i propri figli. Ma come fare? Spesso è difficile capire come fare ed è faticoso riuscire a inserire questi momenti nella vita quotidiana. Il webinar intende aiutare i genitori a capire come creare modalità diverse per entrare in relazione con i propri figli assaporando a pieno i singoli momenti... godendo del momento presente.
Obiettivi
Orari e luogo
Questo Webinar si terrà online.
Dalle 21 alle 23.
Destinatari
Il webinar si rivolge a genitori di bambini con disabilità e/o fragilità.
Come fare per partecipare
È sufficiente iscriversi compilando la scheda presente in questa pagina per ricevere un link che darà direttamente accesso al webinar. Per tutti i partecipanti, microfono e videocamera rimarranno disattivati: sarà possibile vedere e ascoltare i conduttori e porre domande in forma scritta.
Modalità di svolgimento
Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).