Meditare insieme 2024

ISCRIZIONI CHIUSE
Iscrizione gratuita

Meditare insieme 2024

Serate di pratica mindfulness aperte a tutti - Partecipazione gratuita

    Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.
    Ricevi aggiornamenti sul prossimo, direttamente nella tua casella mail.

    Il sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate la
    Privacy Policy e
    Termini di servizio di Google.

    22 Febbraio 2024Data di inizio
    7 giorniDurata
    Benessere psicologico Categoria

    Docenti

    Roberto Anchisi

    Psicologo e Psicoterapeuta

    Curriculum Vitae

    Giulia Castelnuovo

    Psicologa e Psicoterapeuta

    Curriculum Vitae

    Camilla Iannaccone

    Psicologa e Psicoterapeuta

    Curriculum Vitae

    Elena Malaspina

    Psicologa e Psicoterapeuta

    Curriculum Vitae

    Agnese Novelli

    Psicologa e Psicoterapeuta

    Curriculum Vitae

    Anna Bianca Prevedini

    Psicoterapeuta ACT

    Curriculum Vitae

    Marta Schweiger

    Psicoterapeuta ACT

    Curriculum Vitae

    Nicola Maffini

    Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e analista clinico del comportamento

    Curriculum Vitae

    Panoramica

    Millenni di tradizione spirituale e decenni di ricerca scientifica hanno messo in evidenza con chiarezza i benefici di una pratica di meditazione regolare sul benessere fisico e psichico e sulla ricerca di un senso per gli esseri umani. Si è inoltre visto come praticare in gruppo offra ulteriori spunti e occasioni di riflessione e nutrimento.
    A partire dal tema della serata, il conduttore guiderà due diverse pratiche di mindfulness (ad esempio meditazione sul respiro, meditazione seduta, meditazione camminata, il body scan… ), offrirà poi una breve riflessione guidata da un testo e concluderà invitando i partecipanti che lo desiderano a una condivisione in gruppo.
    Le serate proposte dal Centro Interazioni Umane vogliono essere un’occasione di meditazione condivisa alla portata di tutti: magari una scoperta per chi non ha mai praticato, oppure un modo per sostenere la motivazione verso la pratica; forse un momento di pace da regalare a se stessi, oppure un’occasione insolita di condivisione con altre persone.

    Di seguito il calendario degli incontri:

    Giovedì 22 febbraio 2024 - "Respira bellezza!" condotto da Agnese Novelli;
    Giovedì 21 marzo 2024 - "Imparare a calmarsi quanto basta" condotto da Anna Bianca Prevedini;
    Giovedì 18 aprile 2024 - "Io che osservo, lascio essere e mi espando" condotto da Elena Malaspina;
    Giovedì 23 maggio 2024 - "La Meditazione di Benson: come utilizzarla per sciogliere i nodi dell’ansia" condotto da Roberto Anchisi;
    Giovedì 20 giugno 2024 - "La saggezza di distinguere le differenza" condotto da Camilla Iannaccone;
    Giovedì 19 settembre 2024 - “Cresce solo ciò a cui diamo attenzione - praticare la consapevolezza di ciò che è piacevole” condotto da Marta Schweiger;
    Giovedì 17 ottobre 2024 - "Più siamo grati e più bellezza vediamo" condotto da Giulia Castelnuovo;
    Giovedì 14 novembre 2024 - "Una mente aperta: come espandere e rilassare la consapevolezza" condotto da Nicola Maffini;
    Giovedì 12 dicembre 2024 - "Il grande potere di una piccola pausa. Pratiche brevi per la vita quotidiana" condotto da Marta Schweiger.

    Orari e luogo

    Online e in presenza

    Dalle 20.30 alle 22.00.

    22Febbraio
    21Marzo
    18Aprile
    23Maggio
    20Giugno
    19Settembre
    17Ottobre
    14Novembre
    12Dicembre

    Iscrizione

    10 posti disponibili in sala presso il Centro Interazioni Umane e 100 posti disponibili in aula Zoom (al completamento dei posti disponibili non sarà più possibile accedere alla stanza Zoom).

    Per partecipare in presenza è necessario registrarsi tramite il form e prenotare il proprio posto in sala prima di ciascun incontro scrivendo una email a segreteria@iescum.org.
    Chiediamo di riservare il posto solo se e quando si è sicuri di poter partecipare in presenza, per non occupare inutilmente i pochi posti disponibili.

    Per chi si è già iscritto negli anni passati: non è necessario iscriversi. Si riceverà una e-mail di reminder prima di ciascun incontro.

    Per chi intende iscriversi: è necessario compilare il form, si riceverà poi il link zoom per gli incontri.

    Destinatari

    Gli incontri sono indirizzati a chiunque voglia praticare insieme: a chi non ha alcuna conoscenza o esperienza di mindfulness o meditazione, a chi le ha praticate occasionalmente o ha già familiarità con la pratica e vuole condividere l’esperienza in gruppo.

    Informazioni utili

    Se vuoi rivedere gli incontri passati trovi la registrazione sul canale YouTube di IESCUM: https://www.youtube.com/playlist?list=PLZoHJRRCYh1SYXXH_S0476ObpxvsjT0Ak.

    Modalità di svolgimento

    Il corso si svolgerà online su Zoom e nel rispetto delle normative legate al Covid in presenza presso il Centro Interazioni Umane a Milano, in viale Andrea Doria 5 (M2 Caiazzo / M3 e Stazione Centrale).

    Organizzato da

    Con il patrocinio di

    Domande su questo Iscrizione gratuita?

    Come funziona un Corso online?

    La videoconferenza consente l'interazione del docente con i partecipanti in molti modi, dal dialogo audio-video alle domande scritte ai questionari in tempo reale. Agli iscritti verrà inviato un link che darà direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il corso. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il corso. Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
    Ehi! Utilizziamo i cookies per offrirti una navigazione migliore. Tranquillo, rimangono tra di noi. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).