L’ACT nel trattamento del dolore cronico

ISCRIZIONI CHIUSE
Workshop Online

L’ACT nel trattamento del dolore cronico

Modulo base - Edizione 2022

150+ IVA

    Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.
    Ricevi aggiornamenti sul prossimo, direttamente nella tua casella mail.

    22 Gennaio 2022Data di inizio
    1 giorniDurata
    40 Posti disponibili
    Psicologi & Psicoterapeuti Categoria

    Docenti

    Giuseppe Deledda

    Psicologo Clinico e Psicoterapeuta

    Curriculum Vitae

    Giovambattista Presti

    Professore Associato di Psicologia Generale

    Curriculum Vitae

    Panoramica

    Il workshop si focalizza sul tema dell’applicazione dell’ACT nel dolore cronico. La malattia, come il dolore, possono rappresentare momenti in cui sperimentiamo emozioni indesiderate, pensieri inquietanti, vissuti d’impotenza e di perdita delle autonomie, per cui non è sempre facile vivere e muoversi coerentemente con i propri valori. Il percorso terapeutico si ripropone di rimanere in una posizione d’ascolto e di accoglienza della sofferenza, per poi ricercare un nuovo repertorio di azioni, psicologiche e fisiche, coerenti con i valori identificati. Il workshop si snoda attraverso un percorso esperienziale tra i sei processi del modello ACT (accettazione dell’esperienza, defusione, contatto con il momento presente, senso di continuità con il sé, contatto con i propri valori e azione impegnata), applicati nel contesto del dolore cronico. Saranno inoltre presentati gli esiti di alcune esperienze cliniche e i protocolli di intervento utilizzati.

    Obiettivi

    Approfondimento dell’approccio ACT e dei processi alla base del funzionamento psicologico umano.
    Fisiopatologia, clinica e campanelli di allarme del dolore cronico.
    Flessibilità Psicologica e dolore cronico: evidenze scientifiche.
    Approccio ACT al dolore cronico: introduzione agli interventi e i protocolli utilizzati.

    Crediti ECM

    Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Sono previsti 9 crediti ECM.

    Orari e luogo

    Questo Workshop si terrà online.

    Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30.

    22Gennaio

    Informazioni utili

    Per fruire a pieno di questa esperienza formativa è consigliata una conoscenza base del modello ACT.

    Riduzioni

    Iescum Alumni - Allievi scuole di psicoterapia, soci CBT-Italia, soci ACT Italia: € 130,00 + IVA.

    Modalità di svolgimento

    Il workshop si svolge online, in diretta, tramite piattaforma di videoconferenza Zoom.

    Organizzato da

    Con il patrocinio di

    Domande su questo Workshop?

    Come funziona un workshop online?

    La videoconferenza consente l'interazione del docente con i partecipanti in molti modi, dal dialogo audio-video alle domande scritte ai questionari in tempo reale Agli iscritti verrà inviato un link che darà direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop. Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
    Ehi! Utilizziamo i cookies per offrirti una navigazione migliore. Tranquillo, rimangono tra di noi.