Panoramica
Il workshop si focalizza sul tema dell’applicazione dell’ACT nel dolore cronico. La malattia, come il dolore, possono rappresentare momenti in cui sperimentiamo emozioni indesiderate, pensieri inquietanti, vissuti d’impotenza e di perdita delle autonomie, per cui non è sempre facile vivere e muoversi coerentemente con i propri valori. Il percorso terapeutico si ripropone di rimanere in una posizione d’ascolto e di accoglienza della sofferenza, per poi ricercare un nuovo repertorio di azioni, psicologiche e fisiche, coerenti con i valori identificati. Il workshop si snoda attraverso un percorso esperienziale tra i sei processi del modello ACT (accettazione dell’esperienza, defusione, contatto con il momento presente, senso di continuità con il sé, contatto con i propri valori e azione impegnata), applicati nel contesto del dolore cronico. Saranno inoltre presentati gli esiti di alcune esperienze cliniche e i protocolli di intervento utilizzati.
Obiettivi
Crediti ECM
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Sono previsti crediti ECM.
Orari e luogo
Questo workshop si terrà online e in presenza presso il Centro Interazioni Umane a Milano, in viale Andrea Doria 5
Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30.
Informazioni utili
Per fruire a pieno di questa esperienza formativa è consigliata una conoscenza base del modello ACT.
Modalità di svolgimento
Il workshop si svolgerà online e nel rispetto delle normative legate al Covid in presenza presso il Centro Interazioni Umane a Milano, in viale Andrea Doria 5 (M2 Caiazzo / M3 e Stazione Centrale).
La partecipazione in presenza dovrà essere segnalata al momento della compilazione della Domanda di iscrizione nel campo "Note".
I partecipanti dovranno iscriversi alla piattaforma del Provider ECM, creando le loro credenziali di accesso e la loro scheda dati, qualche giorno prima dell’evento.