Panoramica
Molti clinici che utilizzano l’ACT trovano che il linguaggio dell’Analisi del Comportamento non sia in grado di guidare il lavoro clinico che viene svolto quotidianamente in seduta. Gli interventi ACT sono spesso guidati da termini meno specifici, "di livello intermedio", come accettazione, defusione e valori che, sebbene riducano le barriere nell’apprendere l’ACT, ne possono limitare l'applicazione. Questo workshop offre un approccio alternativo. L'ACT come Analisi Clinica del Comportamento è semplicemente l'applicazione clinica diretta della scienza funzionale contestuale del comportamento e della teoria dell’Analisi del Comportamento, che viene tipicamente proposta in un formato di terapia orale. Attraverso un approccio esperienziale i partecipanti si eserciteranno nell'analisi funzionale del processo terapeutico momento per momento, al servizio della flessibilità psicologica. Partendo dagli assunti alla base dell'ACT, si muoveranno attraverso principi sempre più specifici, convergendo verso le componenti dell'ACT che sono tipicamente descritte in termini di livello intermedio. I partecipanti apprenderanno dunque una cornice comportamentale semplice ma efficace per fornire ai pazienti opportunità di sviluppare modelli di comportamento flessibili e adattivi che si estendano ben oltre la stanza della terapia.
Orari e luogo
Accademia Cusanus
Via del Seminario, 2 — Bressanone.
Giovedì dalle 10.00 alle 17.00, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 17.00
Riduzioni
€ 240,00 + IVA 22% per gli ex allievi delle scuole di psicoterapia Humanitas Milano – ASCCO Parma – ASCOC Lamezia Terme.