Panoramica
Una proposta per chi vuole avvicinarsi o allenarsi alla pratica della mindfulness, l’abilità di vivere con pienezza il momento presente, che ha dimostrato molteplici effetti benefici sulla salute fisica e psicologica.
Il percorso, di tipo esperienziale, si svolge in gruppo e online, prevede cinque incontri settimanali di un’ora e mezza ciascuno ed esercizi da svolgere a casa in autonomia.
La mindfulness è un modo di portare l’attenzione alla propria esperienza nel momento presente, vivendola con pienezza senza giudicarla.
La mindfulness non è un concetto da comprendere, ma piuttosto un’abilità pratica che si può scoprire facendone esperienza; non è una dote naturale che si possiede o non si possiede, ma piuttosto un’abitudine che può essere appresa e deve essere allenata per durare nel tempo.
La nostra visione della mindfulness è profondamente legata al nostro modello di intervento: l’obiettivo non è arrivare a meditare per ore lontani dal mondo, ma imparare come fermarsi, sentire davvero per scegliere come agire mentre sei immerso negli eventi e le interazioni della tua vita.
Orari e luogo
Dalle 20.30 alle 22.00.
Destinatari
Il percorso è destinato a chi non ha conoscenza o esperienza di mindfulness o meditazione e chi le ha praticate occasionalmente. È anche adatto a chi pratica la mindfulness individualmente ed è interessato a sperimentare un contesto di gruppo guidato per approfondire e stimolare la sua pratica.
La mindfulness può essere una vera scoperta per chi nella propria quotidianità si sente costantemente accelerato, sotto pressione, in balia di emozioni intense, o viceversa per chi sperimenta un senso di vuoto, di perdita di significato e di distacco dalla propria esperienza. Può rivelarsi molto utile a chi si accorge di passare molto tempo nella propria mente, perdendosi il “gusto” di ciò che avviene nel mondo reale. È anche una possibilità per chi affronta cambiamenti indesiderati e dolorosi e sente il bisogno di nuove risorse per mantenere equilibrio fisico e mentale.
Il percorso non è una psicoterapia e non la sostituisce, ma può affiancarsi efficacemente un percorso psicoterapeutico in corso; non è un cammino spirituale o religioso, ma può essere seguito da chi è credente e praticante di una qualsiasi religione.
Informazioni utili
La fattura può essere detratta come spesa sanitaria. Tale fattura verrà inviata per default al Sistema TS, chi non desidera che ciò avvenga lo può segnalare nel campo "Note" al momento della compilazione della Domanda di iscrizione.
Riduzioni
Per chi ha già frequentato le seguenti attività del Centro Interazioni Umane nel corso del 2024 il costo complessivo sarà di € 97,60: colloqui di psicoterapia, Flessibilmente, programma MBSR, ComunicAzioni.
Per gli allievi iscritti alle scuole di psicoterapia Humanitas, ASCCO e ASCOC il costo complessivo sarà di € 97,60.
Modalità di svolgimento
Gli incontri si svolgeranno online, in diretta, tramite piattaforma di videoconferenza Zoom.