MMPI-2 in ambito clinico

Workshop Online

MMPI-2 in ambito clinico

Dalla moltitudine delle scale alla lettura del profilo

144240+ IVAEarly Booking fino al 06 Luglio 2023
06 Ottobre 2023Data di inizio
2 giorniDurata
50 Posti disponibili
Medici psichiatri Psicologi & Psicoterapeuti Categoria

Docenti

Laura Merenda

Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e psicologa forense

Curriculum Vitae

Panoramica

Nonostante il Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI) sia uno dei reattivi psicologici più conosciuti e usati in diversi ambiti, il numero di scale presenti rende spesso complesso e poco chiaro il profilo e la relativa interpretazione.

Tra i tipi di lettura possibili vi è l'analisi ragionata delle scale di validità, delle scale cliniche, nonché la capacità di eseguire una lettura del profilo che preveda il raggruppamento delle varie scale in base agli ambiti di funzionamento.

Obiettivi

Cosa valutare ancor prima della somministrazione.
Analisi ragionata delle scale di validità.
Analisi ragionata delle scale cliniche di base con le loro componenti.
Analisi ragionata delle scale supplementari, di contenuto (con relative componenti), ristrutturate, psy-5.
Stesura della relazione in base alle aree nevrotica, psicotica, di atteggiamento.

Orari e luogo

Questo Workshop si terrà online.

Dalle 9 alle 18.

06Ottobre
07Ottobre

Destinatari

Psicologi e medici specialisti in Psicoterapia o Psichiatria.

Attestati

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Non sono previsti crediti ECM.

Modalità di svolgimento

Il workshop si svolge online, in diretta, tramite piattaforma di videoconferenza Zoom.

Riduzioni

Iescum Alumni - Allievi scuole di psicoterapia, soci CBT-Italia, soci ACT Italia: €216 + IVA.

Organizzato da

Domande su questo Workshop?

Come funziona un workshop online?

La videoconferenza consente l'interazione del docente con i partecipanti in molti modi, dal dialogo audio-video alle domande scritte ai questionari in tempo reale Agli iscritti verrà inviato un link che darà direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop. Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
Ehi! Utilizziamo i cookies per offrirti una navigazione migliore. Tranquillo, rimangono tra di noi.