Panoramica
Il Master è volto alla formazione di professionisti qualificati in grado di applicare interventi basati sull’Analisi Comportamentale applicata.
Attraverso esso è possibile conseguire un diploma che verrà rilasciato a coloro che:
• hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni previste;
• hanno svolto le ore di tirocinio come sopra descritto e terminato le 50 ore di supervisione;
• hanno superato gli esami previsti (6 prove in itinere e una prova finale scritta) e presentato e discusso un case report.
È previsto un test finale funzionale alla certificazione delle competenze.
Obiettivi
Orari e luogo
Blended
Dalle 9 alle 18. Le lezioni in presenza si svolgeranno presso la sede di Fobap Onlus, in via Michelangelo 405 a Brescia. Sarà possibile seguire online anche le lezioni programmate in presenza.
Per iscrizioni e agevolazioni
Consorzio Koinon: Irene Franzoni
tel: 030.374226 email: koinon@confcooperative.brescia.it
Destinatari
Psicologi (anche con laurea triennale), medici, professionisti sanitari della riabilitazione (educatori professionali socio sanitari, logopedisti, Tnpee, tecnici della riabilitazione psichiatrica ecc.), educatori professionali socio pedagogici, laureati in discipline educative.
Obiettivi e contenuti
Il Master si propone di far acquisire competenze teorico-pratiche nel settore dell’Analisi del comportamento, formando professionisti qualificati in grado di applicare, con metodologie corrette, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) attraverso la supervisione di un Analista del Comportamento nell’ambito di servizi ambulatoriali ed in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche o domiciliari.
Metodologia
Il Master prevede:
• 22 lezioni in modalità blended (6 giornate in presenza - 2 weekend lunghi da venerdì a domenica e 16 giornate on line - venerdì e sabato);
• 1000 ore di tirocinio: 350 ore con funzione di Tecnico comportamentale e 650 ore con funzione diAssistente Analista del Comportamento;
• 50 ore di supervisione, di cui al massimo il 50% in piccolo gruppo.
N.B. Possibilità di riduzione del numero di ore di frequenza per i Tecnici di analisi del comportamento con titolo rilasciato un ente formativo iscritto al registro di ABAIT.
Docenti
Faculty Direzione scientifica: Paolo Moderato, Professore Emerito di Psicologia generale presso l’Università IULM.
Coordinamento: Melissa Scagnelli, Psicologa psicoterapeuta, AdC SIACSA, BCBA, Ph.D.
Il gruppo di docenti è composto da collaboratori di Iescum e di Fobap Onlus, clinici di provata esperienza.