Le tecnologie robotiche e informatiche al servizio dell’abilitazione dei Disturbi dello Spettro Autistico

ISCRIZIONI CHIUSE

Le tecnologie robotiche e informatiche al servizio dell’abilitazione dei Disturbi dello Spettro Autistico

    Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.
    Ricevi aggiornamenti sul prossimo, direttamente nella tua casella mail.

    11 Marzo 2023Data di inizio
    1 giorniDurata
    50 Posti disponibili
    ABA & Autismo Categoria

    Panoramica

    Le tecnologie informatiche di ultima generazione, attraverso le diverse piattaforme incluse quelle robotiche, offrono occasioni per creare contesti di apprendimento sofisticati e consentono di offrire a distanza interventi di qualità, garantendo la gestione e il monitoraggio dei dati acquisiti per la valutazione di efficienza del trattamento.
    Conoscerne pregi e limiti di impiego nella nuova ABA ti terza generazione è importante per i professionisti della salute che si occupano di individui con diagnosi dello spettro autistico, qualunque sia il loro funzionamento e la loro età.
    Lo scopo di questa giornata di formazione e di scambio scientifico fra professionisti della salute ed enti di cura e ricerca è quello di dibattere i più recenti sviluppi dell’ABA di terza generazione (RFT based) e le tecnologie informatiche di ultima generazione.

    Orari e luogo

    ABAxCatania
    Piazza Generale Sapienza 22 (ex via Bellini 1) — Sant'Agata Li Battiati.

    Dalle 9 alle 18.

    11Marzo

    Destinatari

    Psicologi, medici e figure sanitarie che lavorano con l’autismo (logopedisti, psicomotricisti, neuropsicomotricisti, tecnici della riabilitazione e della neuroriabilitazione).

    Crediti ECM

    Sono previsti per psicologi, medici, logopedisti, psicomotricisti, neuropsicomotricisti, tecnici della riabilitazione e della neuroriabilitazione 7 crediti ECM.

    Il costo per chi desidera ricevere i crediti ECM è di € 50,00 + IVA e dovrà essere segnalato al momento della compilazione della Domanda di iscrizione nel campo "Informazioni aggiuntive".

    Relatori

    Prof. Paolo Moderato
    Professore di Psicologia Generale, Psicoterapeuta, AdC SIACSA - ABA Italia.

    Prof. Giovambattista Presti
    Professore Associato di Psicologia Generale dell’Università Kore di Enna.

    Dott.ssa Martina Leuzzi
    Psicologa, Psicoterapeuta, AdC SIACSA – ABA Italia, Ph.D.

    Dott.ssa Chiara Vona
    Psicologa, Psicoterapeuta in formazione, AAdC – SIACSA, AdC in formazione, PhD student.

    Marco Lombardo
    Informatico, co-fondatore di Behavior Labs, co-autore e co-inventore della piattaforma Robomate.

    Dott. Renato Scifo
    Segretario regionale SINPIA.

    Organizzato da

    Con il patrocinio di

    Ehi! Utilizziamo i cookies per offrirti una navigazione migliore. Tranquillo, rimangono tra di noi.