Panoramica
La selettività alimentare è un disturbo che interessa spesso le persone con diagnosi di Disturbo dello Spettro dell’Autismo. Esso interessa componenti fisiologiche, routine e abitudini alimentari.
Per potere progettare un intervento efficace è importante effettuare un’accurata valutazione iniziale sulla cui base definire le strategie di intervento.
Scopo del corso è presentare strumenti per la valutazione della selettività alimentare e strategie di dimostrata efficacia per l’intervento. Verranno presentati esempi di applicazioni cliniche dell’intervento.
Obiettivi
Crediti ECM
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Sono previsti 24 crediti ECM.
Orari e luogo
Questo Workshop si terrà online.
Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.
Programma
Il corso prevede una prima parte di presentazione dei contenuti nella quale vengono presentati i principi teorici e le procedure basate sulle evidenze scientifiche e una seconda fase che consiste in esercitazioni in piccolo gruppo e studi di casi singoli.
Il primo giorno verranno presentati i principali strumenti di assessment e le più recenti procedure di intervento basate sulle evidenze scientifiche
Il secondo giorno verranno presentati casi clinici e verranno organizzate attività in piccolo gruppo volte a discutere casi clinici.
Iscrizione
Il workshop è a numero chiuso. In caso di iscrizioni in sovrannumero si terrà conto dell'ordine di iscrizione.
Destinatari
Il workshop si rivolge a professionisti che lavorano con bambini e ragazzi con disabilità: pediatri, neuropsichiatri, psicologi psicoterapeuti, psicomotricisti, tecnici della riabilitazione, educatori e figure assimilabili.
Riduzioni
Il costo di iscrizione ridotto ad € 225,00 + IVA è garantito a chiunque abbia svolto un Corso o Master IESCUM ed agli operatori dei centri del Network ABAxItalia.
Modalità di svolgimento
I partecipanti dovranno iscriversi alla piattaforma del Provider ECM, creando le loro credenziali di accesso e la loro scheda dati, qualche giorno prima dell’evento.