Panoramica
Le psicoterapie di terza generazione hanno rivoluzionato il panorama contemporaneo della psicoterapia adottando i seguenti punti chiave:
● focus sui processi psicoterapeutici transdiagnostici
● focus sull’accettazione degli stati interni e sulla mindfulness
● focus sui valori personali, il senso dell’esistenza e la spiritualità
Da questa cornice generale verranno prima destrutturate le principali pratiche promosse dalle psicoterapie di terza generazione più diffuse, come Dialectical Behavior Therapy, Acceptance and Commitment Therapy, Compassion Focused Therapy ecc. per poi promuovere strategie volte a produrre cambiamenti rapidi e radicali in pazienti difficili.
Questo workshop si propone come una formazione pratica, volta a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per progettare e realizzare interventi brevi e a seduta singola, basati sui principi delle psicoterapie di terza generazione.
Il corso è strutturato in due sezioni principali: una parte teorica, che esplora le basi logiche ed empiriche che supportano gli interventi brevi, e una parte pratica, che fornisce proposte operative concrete per applicare le tecniche apprese nella realtà clinica. Al termine del workshop, i partecipanti avranno acquisito le competenze per condurre una seduta breve, utilizzando strumenti e strategie per produrre cambiamenti rapidi e radicali nei pazienti difficili.
Obiettivi
Orari e luogo
Questo Workshop si terrà online.
Informazioni utili
Il workshop è rivolto a psicologi e psicoterapeuti che abbiano già una conoscenza intermedia,
avanzata dell’ACT.
Modalità di svolgimento
Il corso proposto è completamente online e disponibile in modalità FAD (Formazione a Distanza), accessibile in qualsiasi momento secondo le proprie esigenze. Una volta acquistato il workshop, nella propria area riservata i partecipanti troveranno la videoregistrazione e il codice di accesso personale per visualizzare il workshop.
Materiali di approfondimento
I partecipanti troveranno nella loro area riservata un manuale formativo di supporto al corso "Selezione dell'Ambiente" in formato pdf, scritto da Nicola Maffini, Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e analista clinico del comportamento.