Il trattamento ACT del DOC e dei disturbi d’ansia

SOLD OUT
Workshop

Il trattamento ACT del DOC e dei disturbi d’ansia

300+ IVA

    Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.
    Ricevi aggiornamenti sul prossimo, direttamente nella tua casella mail.

    11 Marzo 2023Data di inizio
    2 giorniDurata
    20 in presenze e 20 online Posti disponibili
    Psicologi & Psicoterapeuti Categoria

    Docenti

    Michael P. Twohig

    Ph.D., psicologo registrato nello stato dello Utah, professore di psicologia presso la Utah State University

    Curriculum Vitae

    Panoramica

    L'obiettivo di questo workshop esperienziale di due giornate è insegnare a tutti i partecipanti, attraverso esercizi, dimostrazioni e role playing, come implementare l’ACT nel trattamento dei disturbi d'ansia (disturbo di panico, disturbo d'ansia generalizzato, fobia semplice e sociale) e del disturbo ossessivo compulsivo (DOC). Il workshop prenderà avvio da una panoramica del modello ACT con specifico riferimento ai processi che giocano un ruolo nell’instaurarsi dei disturbi d’ansia e del disturbo ossessivo compulsivo, nonché delle ricerche chiave a sostegno di questo modello. Ci si soffermerà quindi sugli strumenti di assessment, sulla diagnosi differenziale, sulla pianificazione del trattamento e su come adattare la terapia ai singoli clienti. Ampio risalto infine sarà dato a come implementare gli esercizi di esposizione all’interno della cornice della flessibilità psicologica, sia all’interno che all’esterno delle sedute.

    Crediti ECM

    Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Sono previsti 24 crediti ECM.

    Orari e luogo

    Online e in presenza

    Dalle 9 alle 18.

    11Marzo
    12Marzo

    Iscrizione

    ***POSTI IN PRESENZA ESAURITI***

    Riduzioni

    Iescum Alumni - Allievi scuole di psicoterapia, soci CBT-Italia, soci ACT Italia: € 270,00 + IVA 22%.

    Sono previste agevolazioni personalizzate per iscrizioni di gruppo (oltre alle 5 persone). Per usufruirne scrivere a segreteria@iescum.org indicando i nomi delle persone interessate.

    Modalità di svolgimento

    Il workshop si svolgerà online su Zoom e nel rispetto delle normative legate al Covid in presenza presso il Centro Interazioni Umane a Milano, in viale Andrea Doria 5 (M2 Caiazzo / M3 e Stazione Centrale).
    La partecipazione in presenza dovrà essere segnalata al momento della compilazione della Domanda di iscrizione nel campo "Informazioni aggiuntive".

    Il Workshop si terrà in inglese con traduzione consecutiva.

    Organizzato da

    Con il patrocinio di

    Domande su questo Workshop?

    Come funziona un workshop online?

    La videoconferenza consente l'interazione del docente con i partecipanti in molti modi, dal dialogo audio-video alle domande scritte ai questionari in tempo reale Agli iscritti verrà inviato un link che darà direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop. Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
    Ehi! Utilizziamo i cookies per offrirti una navigazione migliore. Tranquillo, rimangono tra di noi.