Panoramica
L’Acceptance and Commitment Therapy (ACT: Hayes, Strosahl & Wilson, 1999; 2013) nelle sue molteplici declinazioni è un modello di intervento con una forte componente esperienziale e, ad oggi, più di 400 trial clinici randomizzati hanno descritto l’efficacia dell’ACT in diversi contesti clinici e non.
La proposta formativa si articola in due moduli (ACT base e ACT avanzato) pensati come un percorso strutturato per approfondire i principi teorici e i processi clinici alla base dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT).
I workshop “ACT Base” (https://interazioniumane.it/formazione/act-base-iii-edizione/) e “ACT Avanzato” (https://interazioniumane.it/formazione/act-avanzato-ii-edizione/), già disponibili sul sito Interazioni Umane, rappresentano due momenti formativi distinti e complementari, pensati per approfondire il modello dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT).
Attraverso questa scheda è possibile iscriversi a entrambi i workshop con una quota agevolata. L’intero percorso si svolge in modalità online e mantiene un’impostazione esperienziale, attraverso esercitazioni pratiche, attività in piccoli gruppi e momenti di riflessione clinica.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti una comprensione solida e applicabile dei sei processi della flessibilità psicologica, favorendo un’integrazione consapevole del modello ACT nella propria pratica professionale.
Crediti ECM
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Sono previsti 30 crediti ECM.
Orari e luogo
Questo Workshop si terrà online.
Sabato dalle 9.30 alle 17.30 e domenica dalle 9.30 alle 12.30.
Contenuti e struttura: ACT base
ACT Base – III edizione con Augusto Enea Filimberti
8–9 novembre 2025
Il workshop introduce i fondamenti teorici e pratici dell’ACT, con particolare attenzione ai sei processi che guidano il cambiamento psicologico.
L’attività formativa si basa su esercizi esperienziali e momenti di confronto clinico.
Contenuti e struttura: ACT avanzato
ACT Avanzato – II edizione con Augusto Enea Filimberti e Giovanni Zucchi
13–14 dicembre 2025
Durante questo secondo modulo cercheremo di rispondere alle domande “Come applicare l’ACT nella pratica?”, “Quali sono gli obiettivi che si possono raggiungere?”, “Funzionerà anche per i miei pazienti?”.
Il workshop sarà basato su esperienze pratiche e saranno proposti una serie di esercizi di mindfulness e attività esperienziali svolti in piccoli gruppi o in coppia.
Modalità di svolgimento
I partecipanti dovranno iscriversi alla piattaforma del Provider ECM, creando le loro credenziali di accesso e la loro scheda dati, qualche giorno prima dell’evento.