Panoramica
Il Corso si propone di far acquisire le competenze pratiche nel campo dellâAnalisi del Comportamento necessarie ad applicare, in modo metodologicamente corretto e sotto supervisione, interventi basati sullâAnalisi Comportamentale Applicata (ABA) nellâambito di servizi ambulatoriali, in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtĂ scolastiche e domiciliari.
Obiettivi
Orari e luogo
Blended
Le lezioni online si svolgeranno il venerdĂŹ pomeriggio dalle 14 alle 18 e il sabato mattina dalle 9 alle 13. Le lezioni in presenza si svolgeranno il sabato, dalle 9 alle 18.
Programma
Il Corso prevede, incluso nel costo di iscrizione:
- tot. 56 ore di didattica frontale e di laboratorio;
- supervisione di gruppo per un tot. 8 ore;
- 3 ore di valutazione delle competenze per ciascuno studente, suddivise in 3 diverse giornate.
Tutto il materiale didattico sarĂ fornito ai partecipanti in un apposito archivio didattico online.
Iscrizione
Le iscrizioni al corso vanno effettuate direttamente sul sito http://www.fobap.it nella pagina del corso in oggetto, allegando il proprio curriculum vitae.
La domanda dâiscrizione saraĚ ritenuta valida dalla data in cui il corsista effettueraĚ il pagamento del corso (faraĚ fede la data del bonifico).
Il corso eĚ a numero chiuso. In caso le domande siano superiori ai posti disponibili verraĚ effettuata una selezione in base al curriculum. Fobap si riserva di chiedere al candidato un eventuale colloquio individuale a completamento della valutazione.
Nota bene: il corso saraĚ attivato solo se si raggiungeraĚ il numero minimo di partecipanti.
Presentazione online
Il giorno 15 novembre, alle ore 17 in videoconferenza, ci saraĚ la possibilitaĚ per tutti coloro che vogliono comprendere nei dettagli lâorganizzazione del corso, in particolare per gli aspetti riguardanti il tirocinio e la verifica delle competenze, di partecipare a una breve presentazione dello stesso.
Informazioni utili
Per accedere al corso è necessario essere in possesso almeno di un diploma di laurea di primo livello (laurea triennale) in psicologia, scienze dellâeducazione o educazione professionale. Sono ammessi al corso tecnici della riabilitazione, logopedisti, psicomotricisti e figure professionali assimilate.
Al corso TAC sono ammesse in deroga le seguenti figure professionali: OSS, ASA, ATA, educatori che siano in possesso almeno di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere alla segreteria di Fobap Onlus
Tel. +390302319071 dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle 9.00 alle 16.00
oppure inviare unâemail a formazione@fobap.it.
ModalitĂ di svolgimento
Le lezioni si svolgeranno in modalitĂ blended, ovvero in parte online (videoconferenza in diretta) ed in parte in presenza a Brescia.
Le due lezioni in presenza e la supervisione di gruppo in presenza si terranno presso la sede di Fobap Onlus, in Via Michelangelo 405, Brescia. Le altre lezioni, e la verifica delle competenze si terranno in modalitĂ online, con la piattaforma Zoom di IESCUM.