ComunicAzioni 2025

ComunicAzioni 2025

Tracciare percorsi verso stili comunicativi più efficaci al servizio delle nostre relazioni

202
05 Marzo 2025Data di inizio
7 giorniDurata
15 Posti disponibili
Benessere psicologico Categoria

Docenti

Giulia Castelnuovo

Psicologa e Psicoterapeuta

Curriculum Vitae

Marta Cristoffanini

Psicologa e Psicoterapeuta

Curriculum Vitae

Panoramica

Una comunicazione di qualità con noi stessi e con gli altri costituisce una competenze preziosa, in grado di permeare gli ambiti più significativi della nostra vita quotidiana. I modi in cui comunichiamo hanno delle ricadute sostanziali sulla qualità delle nostre relazioni e, in definitiva, sul nostro benessere.

L’efficacia nelle relazioni è spesso legata a una precisa conoscenza del proprio mondo interno, ovvero dei meccanismi di funzionamento cognitivo ed emotivo, e ad un allenamento che porti a gestirlo in modo flessibile e funzionale.

La ricerca scientifica in psicologia e in comunicazione indica nell’ACT, nell’assertività e nella Comunicazione Non Violenta (CNV), tre modelli di riferimento complementari che possono guidare le persone nel modificare i propri stili comunicativi in direzione di una maggiore efficacia e soddisfazione personale. Questi modelli evidenziano l’importanza della capacità di scegliere, anche in presenza di ostacoli emotivi, le qualità che vogliamo innaffiare nella nostra interazione con il mondo.

In questo percorso osserveremo il modo in cui abitualmente esprimiamo noi stessi seguendo pattern comportamentali automatici ed esploreremo la possibilità di trasformare le nostre parole in risposte intenzionali, basate sulla solida consapevolezza di ciò che percepiamo, sentiamo e desideriamo nel profondo. Ci alleneremo a comunicare con onestà e chiarezza, mantenendo allo stesso tempo un’attenzione rispettosa ed empatica sui nostri interlocutori.

Il percorso prevede un totale di 7 incontri di cui:
- 6 incontri ONLINE di un’ora e mezza ciascuno
- 1 incontro conclusivo di 2 ore in presenza presso il Centro Interazioni Umane a Milano, in viale Andrea Doria 5 (M2 Caiazzo / M3 e Stazione Centrale). NB: Chi fosse impossibilitato a partecipare in presenza potrà seguire l’incontro online, rinunciando a svolgere alcuni esercizi pensati espressamente per una modalità in presenza

Di seguito il calendario completo degli incontri che si terranno il mercoledì sera a partire dalle 19.00.

● 5 marzo - Incontro 1 (online dalle ore 19.00 alle ore 20.30)
PREPARARSI A PARTIRE: contattare ciò che davvero è importante per noi e scegliere con consapevolezza le qualità del nostro modo di comunicare, per dare una direzione significativa al cambiamento.

● 12 marzo - Incontro 2 (online dalle ore 19.00 alle ore 20.30):
PERCORSI GIA’ PERCORSI: riconoscere il proprio stile comunicativo, notare ciò che non funziona e immaginare un’alternativa più efficace.

● 19 marzo - Incontro 3 (online dalle ore 19.00 alle ore 20.30 ):
OSSERVARE IL PANORAMA IN DUE: riconoscere e lasciar andare regole rigide e pregiudizi per favorire la comprensione reciproca e affinare la nostra capacità di descrivere gli eventi senza giudicarli e interpretarli.

● 26 marzo - Incontro 4 (online dalle ore 19.00 alle ore 20.30):
SAPER LEGGERE LA MAPPA: ascoltare e accogliere ciò che emerge dentro di noi per identificare ed esprimere al meglio le nostre emozioni.

● 2 aprile - Incontro 5 (online dalle ore 19.00 alle ore 20.30)
NEGOZIARE LA DIREZIONE CON I COMPAGNI DI VIAGGIO: esprimere bisogni, valori e intenzioni con coraggio e apertura.

● 9 aprile - Incontro 6 (online dalle ore 19.00 alle ore 20.30)
ARRICCHIRE IL KIT DI PRONTO SOCCORSO: strumenti pratici per proteggerci e prendersi cura delle emozioni (nostre e dell’altro) nelle interazioni difficili.

● 16 aprile - Incontro 7 (IN PRESENZA e online dalle ore 19.00 alle ore 21.00):
ESPLORARE NUOVE ROTTE: esercitazione pratica di gruppo per allenare le abilità della comunicazione assertiva e non violenta.

Orari e luogo

Gli incontri online si svolgeranno in diretta, tramite piattaforma di videoconferenza Zoom, dalle ore 19.00 alle ore 20.30. Gli incontri in presenza si svolgeranno presso il Centro Interazioni Umane a Milano, in viale Andrea Doria 5 (M2 Caiazzo / M3 e Stazione Centrale), dalle ore 19.00 alle ore 21.00.

05Marzo
12Marzo
19Marzo
26Marzo
02Aprile
09Aprile
16Aprile

Obiettivo

Favorire la consapevolezza del proprio stile comunicativo e proporre strumenti per interagire più efficacemente con se stessi e con gli altri, anche quando il contesto lo rende difficile.

Contenuti

Per gli esseri umani relazionarsi agli altri rappresenta un bisogno fisiologico e quindi fondamentale. Tuttavia nelle nostre interazioni quotidiane possiamo facilmente incontrare varie difficoltà, trovandoci spesso a sperimentare il senso di frustrazione tipico dei momenti di incomprensione. In quei frangenti diventa essenziale poter fare affidamento su un set di abilità che ci consentano di mantenere le condizioni necessarie per un confronto autentico e costruttivo, o a farne le spese (alla lunga) potrebbero essere le nostre stesse relazioni.

Durante il percorso impareremo a:
- focalizzarci su ciò che davvero è importante, per scegliere con consapevolezza le nostre azioni
- rimanere presenti a noi stessi senza reagire impulsivamente anche in presenza di emozioni difficili
- distinguere i diversi stili relazionali e incarnare le qualità di una comunicazione assertiva
- esprimerci in modo autentico e fare richieste senza evocare risposte difensive nell’altro
- affrontare efficacemente situazioni critiche attraverso l’uso di strategie e strumenti per superare i conflitti e disarmare la collera altrui
… e in definitiva a creare e mantenere relazioni più equilibrate e soddisfacenti.

Destinatari

Questo percorso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare la comunicazione con gli altri (partner, figli, familiari, colleghi, superiori…), mettendosi in gioco per costruire e allenare nuove abilità.

Informazioni utili

La fattura può essere detratta come spesa sanitaria. Tale fattura verrà inviata per default al Sistema TS, chi non desidera che ciò avvenga lo può segnalare nel campo "Note" al momento della compilazione della Domanda di iscrizione.

Termine entro cui iscriversi

Le iscrizioni termineranno una settimana prima dell’inizio del ciclo di incontri e il percorso sarà attivato al raggiungimento di 10 partecipanti.

Riduzioni

E’ previsto un costo di iscrizione ridotto a € 181,80 per le seguenti categorie:
- i pazienti del Centro Interazioni Umane;
- tutti coloro che nel corso dell'ultimo anno hanno partecipato ad altri corsi e attività del Centro Interazioni Umane (i.e. Flessibilmente, Sul Sentiero della Mindfulness, programma MBSR, programma MBCT);
- gli allievi attualmente iscritti alle scuole di psicoterapia Humanitas, ASCCO e ASCOC;
- pazienti di terapeuti amici del Centro.

Organizzato da

Ehi! Utilizziamo i cookies per offrirti una navigazione migliore. Tranquillo, rimangono tra di noi. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).