Panoramica
La psicoterapia si fonda sulla conversazione clinica, ma è importante distinguere un dialogo terapeutico realmente efficace da mera chiacchierologia. Come possiamo evitare che un percorso di cura diventi inefficace o addirittura controproducente? Il workshop con Niklas Törneke, incentrato sul libro "L'analisi funzionale in psicoterapia: dialogo clinico e concettualizzazione del caso" (FrancoAngeli, a cura di Giovambattista Presti), risponderà a questa domanda, conducendo al cuore dell’analisi funzionale.
L’analisi funzionale, strumento essenziale della psicoterapia cognitivo-comportamentale, permette di individuare quei meccanismi che conducono le persone nei vicoli ciechi della sofferenza, perpetuandola in circoli viziosi, e di costruire interventi terapeutici mirati e profondamente trasformativi.
Il workshop, che includerà casi clinici ed esempi pratici supportati da solide evidenze scientifiche, aiuterà i partecipanti a comprendere i processi che guidano il comportamento umano e offrirà suggerimenti preziosi per ridefinire il significato di terapia e promuovere il benessere autentico.
Obiettivi
Crediti ECM
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Sono previsti crediti ECM.
Orari e luogo
Questo workshop si terrà in presenza a Milano
Viale Ergisto Bezzi, 79/A — Milano.
Sabato e domenica, dalle 9.00 alle 18.00.
Informazioni utili
II workshop si terrà in inglese con traduzione consecutiva in italiano. I docenti prestano particolare attenzione a farsi comprendere, consapevoli di parlare ad un’aula di madrelingua italiani, e viene offerto un aiuto alla comprensione sotto forma di traduzione consecutiva, così da essere certi che tutta la classe comprenda al meglio la lezione
Destinatari
Psicoterapeuti – Medici o Psicologi specializzandi in psicoterapia che hanno una conoscenza preliminare dei principi dell'ACT e dell’RFT, acquisita tramite lo studio individuale o la partecipazione ad almeno un workshop introduttivo o intermedio sul modello.