Accesso ai Master
Il Master Post Experience si rivolge a chi già da anni lavora nel campo dell’autismo e della disabilità presso i servizi…
Il Master Post Experience si rivolge a chi già da anni lavora nel campo dell’autismo e della disabilità presso i servizi di neuropsichiatria, i centri diurni, centri residenziali (RSA-RSD), centri occupazionali e desidera sistematizzare, aggiornare le conoscenze e l’esperienza acquisita. Tuttavia, il requisito minimo per l’accesso è la laurea triennale (di primo livello) nei rispettivi campi (psicologia, scienze dell’educazione, TPNEE, logopedia, psicomotricità)
Al Master di primo livello possono partecipare coloro in possesso dei seguenti requisiti: Diploma di laurea di primo livello (laurea triennale in psicologia e scienze dell’educazione, tecnici della riabilitazione, logopedisti, psicomotricisti) e figure professionali assimilate con laurea triennale
Al Master di secondo livello possono partecipare coloro in possesso dei seguenti requisiti: Diploma di laurea di secondo livello (laurea quinquennale/magistrale in psicologia e scienze dell’educazione, medicina-neuropsichiatria, tecnici della riabilitazione, logopedisti, psicomotricisti) e figure professionali assimilate con laurea quinquennale/magistrale