Panoramica
Il Master si propone di far acquisire competenze teorico-pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando professionisti altamente qualificati che siano in grado di dirigere, programmare e monitorare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) nell’ambito di servizi ambulatoriali ed in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche o domiciliari.
La figura professionale formata nel Master di I livello supporta l’Analista del Comportamento nell’applicazione delle procedure e guida i Tecnici di Analisi del Comportamento (TAC) nel raggiungimento degli obiettivi.
Obiettivi
Orari e luogo
Blended
Dalle 9 alle 18.
Selezioni
Il Master è a numero chiuso. In caso di iscrizioni in sovrannumero si terrà conto dell'ordine di iscrizione.
L'iscrizione al Master è subordinata alla verifica dei titoli che verrà effettuata tramite Curriculum Vitae.
Una presentazione del Master si terrà venerdì 27 gennaio 2023 dalle 9.00, in modalità online. Una settimana prima gli iscritti riceveranno l'invito a parteciparvi.
Destinatari
Il Master si rivolge a chi è in possesso di diploma di laurea di primo livello (laurea triennale in psicologia e scienze dell’educazione, tecnici della riabilitazione, logopedisti, psicomotricisti) e figure professionali assimilate con laurea triennale.
Docenti
Direttore Scientifico del Master è il prof. Paolo Moderato, Ordinario di Psicologia Generale presso l’Università IULM. Past President dell’European Association for Behavior and Cognitive Therapies, membro del Board of Trustees del Cambridge Center for Behavioral Studies, è Presidente dell’Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano - IESCUM – a non profit organization. È autore di numerose pubblicazioni sui processi di apprendimento, l’assessment e i trattamenti comportamentali intensivi e precoci per l’autismo.
Il gruppo dei docenti del Master è composto da ricercatori e clinici con comprovata esperienza nell’analisi del comportamento e nella formazione accademica, in grado di garantire il costante coinvolgimento dei corsisti grazie all’equilibrata modulazione dei più aggiornati contenuti formativi.
Informazioni utili
Il Master si svolge in 22 lezioni da 8 ore ciascuna: 10 in presenza (evidenziate in giallo nel calendario) e 12 in modalità online.
In caso di peggioramento della situazione sanitaria legata alla pandemia le lezioni in presenza si svolgeranno nella modalità online.
Le lezioni si terranno principalmente il venerdì e il sabato, indicativamente per due weekend al mese.
Il calendario, pubblicato su questa stessa pagina, potrebbe subire modifiche.
Il pagamento sarà suddiviso in nr. 3 rate: le date dei pagamenti saranno comunicate in seguito al colloquio di selezione.
Modalità di svolgimento
Le lezioni in presenza si terranno presso il Centro ABAxCatania, Piazza Generale Sapienza 22 (ex via Bellini 1), Sant'Agata Li Battiati.