Applicazione clinica dell'RFT: concettualizzazione, assessment e trattamento dei casi clinici
12, 19 e 26 gennaio 2021, dalle 21:00 alle 23:00 - iscrizioni aperte entro il 12 gennaio 2021
Workshop ONLINE
Workshop ONLINE
-
ISCRIZIONE
Il workshop è a numero chiuso, con un massimo di 25 posti. In caso di iscrizioni in sovrannumero si terrà conto dell'ordine di iscrizione.
Le iscrizioni sono attualmente aperte.
1. Per iscriversi è necessario compilare la scheda sottostante.
2. Una volta compilata la scheda, entro poche ore il richiedente riceverà la fattura per procedere al pagamento, che sarà necessario completare per confermare la propria iscrizione.
3. Per essere certi della conferma del posto vi invitiamo ad inviare la ricevuta del versamento effettuato all'indirizzo fatture@iescum.org
ATTENZIONE:
- compilare la scheda di iscrizione significa impegnarsi all'iscrizione e al pagamento. La fattura elettronica verrà emessa automaticamente.
- L'iscrizione si intende confermata, e il posto riservato, solo una volta effettuato il pagamento.L'iscrizione comporta l'impegno a saldare la fattura che verrà automaticamente emessa. Si prega di compilare la scheda soltanto se davvero intenzionati a partecipare al workshop.
-
COSTO
Il costo di iscrizione è di €100,00 + IVA
Riduzioni
Iescum Alumni, allievi scuole di psicoterapia, soci CBT-Italia, soci ACT Italia: €90,00 + IVA
Questo evento è la naturale prosecuzione del workshop “Al cuore del dialogo terapeutico con la Relational Frame Theory: il linguaggio e l'approccio esperienziale in psicoterapia” e rappresenta un’occasione per applicare i principi della clinical RFT a situazioni e casi clinici portati dai partecipanti.
La partecipazione all’evento è riservata a coloro che hanno frequentato il workshop “Al cuore del dialogo terapeutico con la Relational Frame Theory: il linguaggio e l'approccio esperienziale in psicoterapia”
La partecipazione all’evento è riservata a coloro che hanno frequentato il workshop “Al cuore del dialogo terapeutico con la Relational Frame Theory: il linguaggio e l'approccio esperienziale in psicoterapia”
Docente

Simone Napolitano, psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
I sui interessi ruotano prevalentemente attorno all’applicazione clinica del linguaggio in un ampio spettro della psicopatologia (dai disturbi d’ ansia, alle psicosi e allo spettro autistico) e allo studio delle scienze contestualiste e comportamentali.
Attualmente, assieme al gruppo IESCUM, è impegnato nella traduzione di “Mastering the Clinical Conversation: Language as Intervention” (Villatte, M., Villatte, J., & Hayes, S., 2016), libro di notevole impatto internazionale sull’applicazione clinica della Relational Frame Theory.
Si occupa di formazione per scuole di psicoterapia e master.
I sui interessi ruotano prevalentemente attorno all’applicazione clinica del linguaggio in un ampio spettro della psicopatologia (dai disturbi d’ ansia, alle psicosi e allo spettro autistico) e allo studio delle scienze contestualiste e comportamentali.
Attualmente, assieme al gruppo IESCUM, è impegnato nella traduzione di “Mastering the Clinical Conversation: Language as Intervention” (Villatte, M., Villatte, J., & Hayes, S., 2016), libro di notevole impatto internazionale sull’applicazione clinica della Relational Frame Theory.
Si occupa di formazione per scuole di psicoterapia e master.
Come funziona un workshop online?
La videoconferenza consente l'interazione del docente con i partecipanti in molti modi, dal dialogo audio-video alle domande scritte ai questionari in tempo reale.
Agli iscritti verrà inviato un link che darà€ direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop.
Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
Agli iscritti verrà inviato un link che darà€ direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop.
Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
DATA E ORARIO
12, 19 e 26 gennaio 2020, dalle 21:00 alle 23:00
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il workshop si svolge online, in diretta, tramite piattaforma di videoconferenza Zoom.
COSTO
Il costo di iscrizione è di € 100,00 + IVA
RIDUZIONI
Iescum Alumni, allievi scuole di psicoterapia, soci CBT-Italia, soci ACT Italia: €90,00 + IVA
DESTINATARI
La partecipazione all’evento è riservata a coloro che hanno frequentato il workshop “Al cuore del dialogo terapeutico con la Relational Frame Theory: il linguaggio e l'approccio esperienziale in psicoterapia”
INFORMAZIONI
Per informazioni, scrivete a didattica@iescum.org
U
Clicca sull’icona per stampare una locandina dell’evento.