Approfondire la Terapia Focalizzata sulla Compassione: un piccolo gruppo di formazione personale e di supervisione
I edizione: posti esauriti
II edizione: posti esauriti
Workshop online
II edizione: posti esauriti
Workshop online
-
ISCRIZIONE
Il workshop è a numero chiuso. In caso di iscrizioni in sovrannumero si terrà conto dell'ordine di iscrizione.
Le iscrizioni alla seconda edizione di questo workshop sono attualmente chiuse.
Per iscriversi è sufficiente compilare la scheda di iscrizione (1) e compilare la scheda con i dati per l'intestazione della fattura (2).
È necessario completare entrambi i passaggi: l'iscrizione si intende confermata solo una volta compilate entrambe le schede.
Una volta chiuse le iscrizioni verrà inviata a tutti gli iscritti la fattura per il costo completo, che potrà essere saldata a mezzo carta di credito, paypal o bonifico bancario, entro il primo giorno di workshop. -
COSTO
Il costo di iscrizione è di € 180,00 + IVA
Riduzioni
- Iscritti IESCUM Alumni e allievi scuole di psicoterapia IESCUM: € 160,00 + IVA
- Acquisto di questo workshop insieme ad un altro workshop del ciclo: € 220,00 +IVA
Lavoreremo su noi stessi a livello personale e professionale: noi siamo il primo nostro laboratorio e siamo anche un modello per i nostri pazienti. Non proveremo raggiungere la perfezione ma a sviluppare alcune abilità, prima tra tutte la consapevolezza. Come? Naturalmente attraverso l’allenamento. Il gruppo sarà formato da un massimo di 10 persone: cercheremo di creare un contesto di cura e apertura in cui confrontarci e apprendere. Ogni incontro avrà un tema centrale rispetto al quale il conduttore cercherà di offrire degli strumenti di apprendimento. Volta per volta cercheremo di esprimere le nostre difficoltà e i nostri progressi rispetto alla nostra quotidianità e al nostro lavoro.
I partecipanti a questo workshop impareranno…
1. Approfondire i principi della Terapia Focalizzata sulla Compassione
2. Approfondire una comprensione evoluzionistica ed evolutiva del funzionamento umano
3. Lavorare su se stessi come rispetto ai temi e ai principi trattati e imparare a monitorare la propria esperienza.
4. Integrare l’approccio della Terapia Focalizzata sulla Compassione con la propria pratica clinica preesistente
È importante che i partecipanti abbiano già familiarizzato con il modello della Terapia Focalizzata sulla Compassione, almeno attraverso la lettura di articoli o libri. Non è fondamentale aver partecipato a ritiri, workshop o lezioni.
2. Approfondire una comprensione evoluzionistica ed evolutiva del funzionamento umano
3. Lavorare su se stessi come rispetto ai temi e ai principi trattati e imparare a monitorare la propria esperienza.
4. Integrare l’approccio della Terapia Focalizzata sulla Compassione con la propria pratica clinica preesistente
È importante che i partecipanti abbiano già familiarizzato con il modello della Terapia Focalizzata sulla Compassione, almeno attraverso la lettura di articoli o libri. Non è fondamentale aver partecipato a ritiri, workshop o lezioni.
Docente

Giovanni Zucchi, psicologo clinico e psicoterapeuta. Responsabile della Riabilitazione Alcologica dell’Ospedale “Maria Luigia” di Monticelli Terme (PR). Socio fondatore ACBS e Past President ACT-Italia, attualmente membro del Consiglio Direttivo. Impegnato in modo attivo nello studio, nella ricerca, nella diffusione e soprattutto nell’utilizzo clinico dell’Acceptance and Commitment Therapy - ACT, della Compassion Focused Therapy - CFT e di altri approcci di terza generazione. Ha curato l’edizione italiana di libri, quali "Fare ACT - Una guida pratica per professionisti all'Acceptance and Commitment Therapy" e "Fare TFC - Guida pratica per professionisti alla terapia Focalizzata sulla Compassione" (ed. Franco Angeli, Milano). Dal 2007 fornisce il suo contributo come formatore rispetto a questi argomenti.
Come funziona un workshop online?
La videoconferenza consente l'interazione del docente con i partecipanti in molti modi, dal dialogo audio-video alle domande scritte ai questionari in tempo reale.
Agli iscritti verrà inviato un link che darà direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop.
Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
Agli iscritti verrà inviato un link che darà direttamente accesso alla stanza di videoconferenza nella quale si svolgerà il workshop. La stanza sarà attiva solo nei giorni e orari previsti per il workshop.
Lo strumento di videoconferenza utilizzato è Zoom, la cui app è disponibile gratuitamente per ogni sistema operativo desktop (computer) e mobile (smartphone, tablet). È possibile effettuare l'installazione ed una prova di funzionamento, in qualsiasi momento, dalla pagina Zoom Test: https://zoom.us/test (cliccare sul pulsante "Join" e seguire le indicazioni).
DATA E ORARIO
I edizione: 27 maggio, 3, 10, 17, 24 giugno, 1 luglio 2020 - dalle ore 21 alle ore 23 (posti esauriti)
II edizione: 1, 8, 15, 22, 29 giugno, 6 luglio 2020 (tot. 6 incontri) - dalle ore 21 alle ore 23
II edizione: 1, 8, 15, 22, 29 giugno, 6 luglio 2020 (tot. 6 incontri) - dalle ore 21 alle ore 23
COSTO
Il costo di iscrizione è di € 180,00 + IVA
RIDUZIONI
Iescum Alumni - Allievi scuole di psicoterapia IESCUM, soci CBT-Italia, soci ACT Italia: € 160,00 + IVA
Acquisto di questo workshop insieme ad un altro workshop del ciclo: € 220,00 +IVA
Acquisto di questo workshop insieme ad un altro workshop del ciclo: € 220,00 +IVA
DESTINATARI
Il workshop è rivolto a psicologi e psicoterapeuti
INFORMAZIONI
Per informazioni, scrivete a didattica@iescum.org
U
Clicca sull’icona per stampare una locandina dell’evento.